Uptempo: indica un ritmo veloce, vivace, in aumento.
MINAPER è il progetto della cantautrice romana Martina Forlani. In un imprecisato momento degli anni 90 riceve in regalo la sua prima chitarra e inizia subito a suonarla. Parallelamente scrive testi e quando capisce che... Continua
Che bello essere tutti diversi al mondo. Lo penso davvero, eppure spesso le diversità costano caro, e Nox ce lo racconta con una sensibilità disarmante all’interno del suo ultimo brano intitolato Testa Alta, fuori il... Continua
Non c’è sesso senza amore cantava qualcuno una volta. Diciamoci la verità, non c’è neanche amore senza sesso, e il nuovo singolo di Disarmo, intitolato Oceano, fuori il 18 dicembre edito Fonoprint e distribuito A1,... Continua
Alta Fedeltà
Iniziamo dicendo una cosa: Rockin’ At The Hops non è il miglior album di Chuck Berry. Allora cosa ci fa nella mia collezione di dischi?La risposta è semplice: mi sono fatto influenzare da Keith Richards.... Continua
Quando decisi di iniziare la mia collezione di dischi c’erano delle copertine che dovevo avere a tutti i costi. Il casino di Sgt.Pepper Lonely Heart Club Band, il faccione di In The Court dei King... Continua
Ci sono certi album, certi generi e certi artisti che non riuscirò mai a comprendere.Per me sono come quando bevo una bottiglia di vino: so se mi piace e so se mi fa schifo ma... Continua
Dirt O’ Malley, musicista, producer e rapper, dopo una piccola pausa post Covid, ritorna in scena con Tuono e Fuori da Tutto usciti lo scorso 11 Dicembre. I due singoli, disponibili in tutti i digital... Continua
Andrea Papazzoni è un ragazzo classe 1990, su Instagram si chiama @scrivo_brutte_canzoni e si definisce produttore, autore ed editore.È diplomato in pianoforte classico al conservatorio di Latina ed ha una specializzazione al Musician Institute di... Continua
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con DJ Aladyn. Più conosciuto per il suo ruolo a Radio Deejay, DJ Aladyn è un abile produttore che di recente ha pubblicato un nuovo singolo dal titolo Paradise Lost, brano... Continua
Torna la rubrica Movie Music Moment, con una perla della filmografia di Paul Thomas Anderson, uno dei più grandi registi viventi: Boogie Nights (1997). La pellicola, che dopo il successo di critica della sua opera... Continua
Il movie music moment di oggi è tratto dal film di Mario Martone “il Giovane Favoloso” (2014), espressione presa in prestito da Anna Maria Ortese che, in “Da Moby Dick all’Orsa Bianca“, così definisce Giacomo... Continua
Inauguriamo la rubrica “Movie Music Moments”, i momenti musicali più iconici del cinema e lo facciamo proponendo una delle scene più conosciute della filmografia di Jean-Luc Godard, tratta dal film del 1964 Bande à Part,... Continua
In economia, in politica, nella moda, nel narcotraffico e soprattutto nel rap laparola dʼordine è concorrenza e in un ambiente hobbesiano, come quello delghetto, in cui lʼunica logica applicabile è quella del “lupo mangia lupo”... Continua
Nel lontano 2010, ai tempi del suo debutto, c’erano due tipi di approcci da parte della critica nei confronti di Kesha Sebert, all’epoca conosciuta come Ke$ha. C’era chi la considerava l’ennesimo pezzo del puzzle nel... Continua
Action Bronson è uno dei rapper più interessanti del panorama musicale odierno: basi ricercate molto “suonate” con tocchi funky e soul, testi riconoscibili e mai banali. L’MC newyorkese ha, oltre al rap, una serie di... Continua
Recensioni
Alta Fedeltà
Up-People
For Dummies